domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






L'abominio 'Der Ewige Jude' 27/10/2015

Ho visto il documentario “Der Ewige Jude“, anzi non l’ho visto perché ho chiuso il video dopo pochi secondi. Ciò che mi ha disgustato non è stato il contenuto, le immagini di uomini e donne perseguitati e vilipesi che si potevano osservare. Mi ha provocato nausea il pensiero di tutti quelli che hanno avuto l’idea del documentario, e non solo, anche di quelli che hanno contribuito a realizzarlo. Leggo solo qualche nome: E. Taubert, Fritz Hippler, Franz Friedl, Hans Dieter Schiller, Albert Baumeister. Cosa ne pensano i loro figli, i loro nipoti e pronipoti? Sono orgogliosi di questa realizzazione? Ne vanno fieri? O non portano il peso di qualcosa di assolutamente vile, spregevole, non sentono lo schifo, questo sì, che quest’opera dagli intenti bassamente antisemiti suscita?

Maria Pascali

Quello che più conta non è il pentimento o meno di questi figuri, quanto il fatto che molti di essi, certamente la grande maggioranza, sono passati indenni attraverso la denazificazione della Germania dopo la Seconda guerra mondiale, una denazificazione che pure c'è stata, anche se molto parziale. E' la giustizia che si sarebbe dovuta occupare di costoro, e spesso non lo ha fatto (in Italia e altrove così come in Germania).

IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT