domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






David Grossman: la cecità di un bravo narratore 27/10/2015

Ho letto il pezzo di Grossman sulla Repubblica ed è crollato un mito. Avevo sempre pensato a Grossman come ad un individuo intelligente ma adesso dopo le cose che ho letto mi devo ricredere. Se le cose che dice sono mosse dall'odio nei confronti di Israele perché gli ha tolto suo figlio (morto nella Guerra con Hezbollah), allora si può capire ma solo capire, se invece le cose che dice sono legate a quello che pensa di BIBI allora credo sia lontano dalla realtà perché questo cozza con quello che è la percezione che hanno gli israeliani di quello che accade. Le sue parole farebbero pensare ad un popolo di invasati, ignoranti e facilmente manipolabili. Mi dispiace per Grossman ma la sua smania di protagonismo a sinistra penso lo stia rovinando.

e.r.

Grossman è un bravo scrittore, non un analista politico. Per cui quando veste i panni di quest'ultimo fa dichiarazioni ideologiche improntate a un wishful thinking evidente. La cosa migliore sarebbe che si occupasse di letteratura e non di attualità politica.

IC redazione 


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT