domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






EXPO: due padiglioni 24/10/2015

Gen.le Ic,
tralasciando per una volta il disgusto per le parole del patriarca Twal, per l’ipocrisia dell’Unesco e per la strumentalizzazione delle parole del grande Bibi, che a differenza di altri qualche libricino di storia l’ha letto e che, lungi dal voler minimizzare le responsabilità di Hitler, si è limitato a dire fatti storici censurati, vorrei soffermarmi sul padiglione di Israele all’Expo. Bello fuori: strepitoso il giardino in verticale; e bello dentro: suggestive le modalità scelte per raccontare le eccellenze israeliane nella ricerca, nella tecnologia e nell’aiuto ai paesi poveri in campo agricolo (e per fortuna che ci raccontano di quanto Israele sia uno stato razzista). E i cosiddetti palestinesi?
cosa avranno mai esposto nel loro padiglione? Qualche albero d’ulivo? qualche razzo? Dopo aver visto un poster in cui c’era scritto “basta con le Brutalità israeliane!” ho girato i tacchi e me ne sono andata. Comunque, ma è mai possibile? Dopo aver scoperto ad “Unexpected Israel” di qualche anno fa che i pomodori pachino sono made in Israel, mi tocca sentire dalla graziosissima Moran che anche i pomodori ciliegini sono israeliani. Ma almeno i San Marzano ce li lasciano?

Cordiali saluti
Paola Gatti

Non solo ce li lasciano, ma ne studieranno altre di novità, non dimentichi quanto la ricerca è importante in Israele.

IC Redazione 


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT