lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
16.10.2015 Laura Boldrini invita l'imam estremista al Tayeeb a parlare in Parlamento
Perché non gli chiede che cosa pensa di Israele, delle donne e dei cristiani perseguitati sotto l'islam?

Testata: Il Foglio
Data: 16 ottobre 2015
Pagina: 3
Autore: la redazione
Titolo: «Istruzioni per Laura Boldrini»

Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 16/10/2015, a pag. 3, l'editoriale "Istruzioni per Laura Boldrini".

Immagine correlata
Laura Boldrini, con il velo, già pronta per la 'sottomissione' ?

Immagine correlata
Ahmed al Tayeeb

Sarebbe meglio annullare l’incontro con il grande imam di al Azhar, Mohammed Ahmed al Tayeeb, una volta che Il Foglio ieri ha svelato il pensiero e raccontato le esternazioni di questo insigne rappresentante dell’islam su temi come le donne, Israele e il cristianesimo. Ma di certo il presidente della Camera, Laura Boldrini, che ha invitato il religioso egiziano per una “lectio magistralis” alla Camera il prossimo 21 ottobre, non avrà intenzione di retrocedere. Il presidente della Camera però allora dovrebbe insistere per un po’ di chiarezza nel dialogo con questo imam, specie considerando che il titolo della giornata è “Islam, religione di pace”.

Ad esempio, la Terza carica dello stato dovrebbe chiedere a Tayeeb cosa ne pensa della serie di accoltellamenti e omicidi a cui Israele è sottoposto da due settimane di Terza Intifada. Dovrebbe chiedere ad al Tayeeb cosa ne pensi del trattamento che il mondo arabo-islamico dovrebbe riservare agli omosessuali, agli atei, ai “non musulmani”. Dovrebbe spingerlo a condannare apertamente la cacciata di intere masse di cristiani dalle loro terre di origine. E ad essa collegato, il presidente Boldrini potrebbe porre la questione dei tanti “apostati” messi a morte, ingiuriati, perseguitati, condannati per aver esercitato il più basilare dei diritti umani: la libertà di coscienza.

Basterebbe citarne una, Asia Bibi, che da anni è in un carcere pachistano. Se il presidente Boldrini invece accetta la predica dell’amore e della pace nell’islam in una sala del Parlamento, neanche fosse diventato una madrassa, allora lasci perdere. Però non si dimentichi di sfoggiare il chador quando incontrerà l’imam. Sempre in segno di rispetto e dialogo.

Per inviare la propria opinione al Foglio, telefonare 06/589090, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT