Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Mogherini e soci sdoganano l'islam politico 14/10/2015
La " Coppia più bella del mondo" si era esibita recentemente a Bruxelles, vi ricordate? Il 25 giugno infatti il FEPS ( Foundation for European Progressive Studies ) aveva dedicato il tema del convegno proprio ad " Europa ed Islam ". E qui erano convenuti relatori da tutta Europa e oltre, proveniendo dai vari partiti " progressisti " e dalla crème delle loro intellighentiae. La Mogherini vi aveva tenuto un articolato intervento ( vedi: Federica Mogherini remarks at "Call to Europe V": Islam in Europe ) dove non solo aveva ribadito che " l'Islam appartiene all' Europa, ma che vi appartiene anche l'Islam politico". L'islam politico, capite bene! Non solo quelle centinaia di migliaia di "poveri migranti senza arte né parte" che continuano a riversarsi nel continente, ma anche i Fratelli Musulmani, Al Qaeda, Al Nusra, Hamas, Isis e compagnia varia... E Massimo d'Alema? Beh, anche lui ha detto la sua, secondo il-pensiero-politicamente-correttissimo. Infatti di questo club comunista elitario che si chiama FEPS lui è nientemeno che l'attuale presidente...
Eric Kamp
Per rendersi conto della minaccia dell'islam politico, a partire da quello della Fratellanza musulmana egemone in tanti Paesi dell'Europa occidentale, consigliamo la lettura degli articoli di Valentina Colombo. L'ignoranza (?) della Mogherini non ha limiti, e l'affermazione della liceità dell'islam politico (che potremmo definire la prosecuzione del terrorismo islamico con altri mezzi, ma con i medesimi fini) ne è la prova più evidente e preoccupante.