domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Aiutare Israele in prima persona 14/10/2015

Gentilissima Redazione, vorrei soltanto, in questi giorni in cui tremo ogni volta che accendo il televisore o mi collego ad internet, ringraziarVi per la Vostra opera ed esprimere tutta la mia solidarietà ad Israele ed a tutti coloro che, in qualunque parte del mondo, si battono per la dignità e libertà umana. Quando il terrorismo recluta ragazzini di tredici anni (come quello che a Gerusalemme, poche ore fa, insieme con un diciassettenne, ha infierito su un tredicenne ebreo con una dozzina di coltellate, riducendolo in condizioni critiche) e quando il fanatismo e l'odio raggiungono i livelli dello 'Stato Islamico', la situazione è davvero critica. Il che significa non solo che è grave, ma che le scelte che compiamo oggi, e quelle che non facciamo, contribuiranno a decidere del futuro di molti popoli (Italia ed Europa inclusi, non illudiamoci), forse per molte generazioni. Che cosa possiamo fare, in concreto, per reagire a questo stato di cose? Ad esempio, che cosa si può fare perché l'Unione Europea cambi decisamente politica nei confronti di Israele, a cominciare dalla faccenda dell'etichettatura dei prodotti di Giudea, Samaria e, se ho ben capito, addirittura del Golan? E perché cessi di finanziare a pioggia qualunque cosa palestinese, senza adeguato controllo sull'uso dei fondi? Molto cordialmente,

Annalisa Ferramosca

La cosa più importante da fare è essere attivi nella difesa di Israele. Con la controinformazione sui social network, per esempio. Oppure partecipando a manifestazioni di supporto e sit-in di protesta. Oppure ancora telefonando e scrivendo costantemente alle redazioni dei media che disinformano. O cercando di convincere conoscenti e amici della parzialità del quadro di Israele che viene normalmente dipinto sui media mainstream. Oppure andare in Israele e portarvi persone che possano conoscere, così, direttamente la realtà.

IC redazione 


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT