domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Israele a Expo 2015 10/10/2015

Sono un'insegnante e sono di ritorno da una visita all'Expo di Milano coi miei allievi/e del liceo. Abbiamo visitato il padiglione di Israele, dopo una ragionevole coda che testimonia il successo dell'iniziativa e i ragazzi hanno tutti apprezzato la realizzazione per la sua aderenza al tema di Expo, "Energia per la vita", la chiarezza dell'esposizione e, non ultime, la simpatia e l'efficacia comunicativa dei protagonisti della presentazione e dei filmati. Grazie. Con un'altra docente abbiamo visitato anche il piccolo spazio dedicato alla Palestina e notato l'inconsistenza dei contenuti, oltre all'opinabile scelta di giocare tutto sul tema religioso della "Terrasanta" (specchietto per allodole), con un profluvio di croci e altro merchandising religioso, come non si sapesse che un'altra religione viene oggi usata come strumento di propaganda contro Israele, enfatizzando presunti sacrilegi contro le moschee.

Lettera firmata

Il padiglione di Israele all'Expo ha riscosso un notevole successo, e questo è testimonianza del buon lavoro svolto. In Israele, d'altra parte, le innovazioni in campo agricolo e agroalimentare sono continue, e il padiglione non fa altro che illustrarne alcune al grande pubblico. E' una bella iniziativa condurvi gli studenti delle scuole, dovrebbe essere presa a esempio.

IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT