martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
06.10.2015 Scoprire l’acqua calda
Commento di Federico Steinhaus

Testata: Informazione Corretta
Data: 06 ottobre 2015
Pagina: 1
Autore: Federico Steinhaus
Titolo: «Scoprire l’acqua calda»

Scoprire l’acqua calda
Commento di Federico Steinhaus


Shlomo Avinery

 Il politico e politologo israeliano Shlomo Avinery ha pubblicato sul quotidiano Haaretz un’interessante analisi del conflitto israelo-palestinese, e dimostra che anche un pacifista come lui è in grado di scoprire l’acqua calda. Avinery scrive che, se avessero accettato la decisione dell’ONU del 1947, i palestinesi avrebbero avuto uno stato sovrano fin da allora, senza dover versare sangue per 6 decenni. Vero, come è vera la sua analisi della percezione di questo conflitto da parte dei due popoli: gli israeliani sono fermamente convinti che si tratti del conflitto fra due popoli e due aspirazioni nazionali, motivo per il quale sono pronti ad un compromesso che consenta anche ai palestinesi di vivere in un loro stato autonomo; i palestinesi invece hanno sempre giudicato la presenza ebraica e lo stato d’Israele come una imposizione di stampo colonialista e ritengono che solamente la cancellazione di questa presenza possa soddisfare le loro aspirazioni: ed anche questo è assolutamente vero, purtroppo. Non si tratta di una visione innovativa, come ben sanno quanti si occupano del Medio Oriente ad occhi aperti e mente sgombra da pregiudizi. E’ una novità, invece, che un personaggio storicamente legato a Rabin ed al pacifismo lo ammetta. Oggi si discute se l’ondata di volenza che quotidianamente scuote Israele da almeno un anno sia o non sia una terza intifada. Lo è, al di là di ogni dubbio, per la continuità e capillarità degli atti di violenza e per la caratteristica che questi hanno di essere demandati all’individuo, non organizzati da un vertice politico e/o militare, il che li rende imprevedibili e difficilmente prevenibili. Altra cosa sono i missili che da Gaza piovono su Israele, che dopo l’azione di pulizia dello scorso anno sono sporadici e relativamente pochi (ma non meno micidiali quando vanno a segno). Se Avnery ha ragione, e tutto fa pensare che sia così, anche questa intifada sarà un episodio della guerra che i palestinesi conducono contro l’esistenza stessa di Israele: una guerra di cui il mondo non sembra vedere la reale natura nè comprendere lo scopo ultimo. Iran, Hezbollah e Hamas non ne fanno certamente mistero, e l’Autorità Palestinese ha inserito stabilmente la fine di Israele nel sistema educativo, nella letteratura, nelle celebrazioni commemorative dei “martiri” che si sono “immolati” contro il nemico sionista.

Federico Steinhaus


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT