domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il doppio volto di Abu Mazen 02/10/2015

Gentilissima Redazione, poche ore fa una giovane coppia israeliana è stata assassinata, sotto gli occhi dei figli bambini, mentre viaggiava in auto su una strada della Samaria. Eitam e Naama Henkin avevano rispettivamente 31 e 30 anni, sei figli, il più piccolo dei quali ha quattro mesi, e volti luminosi che non dimenticherò. Ho appena letto che il delitto è stato rivendicato dall’ala militare di Fatah e che il presidente Abbas non ha ancora commentato. Il discorso di Abu Mazen all’ONU, che già mi aveva colpita per il surreale capovolgimento dei fatti (‘noi perseguiamo la pace, non siamo brutali come Israele, il mondo ci aiuti ...’), suona ora ancor più ironicamente crudele. Se davvero vuole la pace, farebbe bene a darne pubblica e concreta dimostrazione: e non basterà una frase di rito. Alla famiglia e agli amici delle vittime le mie più profonde condoglianze, ad Israele tutta la mia solidarietà. Molto cordialmente,

Annalisa Ferramosca

Abu Mazen, e Arafat prima di lui, è solito utilizzare due registri completamente diversi nei discorsi e nelle dichiarazioni pubbliche. Quando parla per i media occidentali lamenta le politiche di Israele e chiede aiuti, quando invece si rivolge in arabo ai suoi accoliti e al mondo islamico tutto incita apertamente al terrorismo. L'attentato di ieri è anche un frutto della politica del terrorista "moderato" Abu Mazen.

IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT