Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 24/08/2015, a pag. 17, la breve "Dopo quattro anni riapre a Teheran l'ambasciata di Londra".

Il ministro degli esteri britannico Philip Hammond riapre l'ambasciata di Londra a Teheran. Ignorata la scritta "morte alla regina" sopra il ritratto di Elisabetta II.
Con una solenne cerimonia e la bandiera che è stata nuovamente issata sul tetto dell’edificio, il ministro degli Esteri britannico, Philip Hammond, ha riaperto ieri l’ambasciata di Londra in Iran, quattro anni dopo l’assalto e la devastazione da parte di una folla di «manifestanti». Hammond è il primo capo della diplomazia britannica a visitare l’Iran dal 2003. La chiusura dell’ambasciata risale alla fine del 2011. Il 27 novembre di quell’anno il Parlamento iraniano votò in favore dell’espulsione dell’ambasciatore britannico, per protesta all’appoggio di Londra al regime di sanzioni internazionali contro il programma nucleare di Teheran. Due giorni dopo una folla di facinorosi fece irruzione devastando l’edificio. I diplomatici lasciarono l’Iran e Londra ordinò la chiusura dell’ambasciata di Teheran, anche questa riaperta ieri.
Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, telefonare 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante