domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
09.07.2015 Il doppio standard dei paci-finti che strillano 'ponti, non muri!'
Nessuna protesta contro il muro protettivo che la Tunisia edifica al confine con la Libia

Testata: Corriere della Sera
Data: 09 luglio 2015
Pagina: 17
Autore: la redazione
Titolo: «Un muro anti-jihadisti tra la Tunisia e la Libia»

Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 09/07/2015, a pag. 17, la breve "Un muro anti-jihadisti tra la Tunisia e la Libia".

Sacrosanta la decisione della Tunisia di tutelarsi contro i terroristi libici con la costruzione di un muro di confine tra i due Paesi.
Come mai, però, questo muro non suscita indignazione in coloro che si professano "pacifisti", organizzano flotille in sostegno ai terroristi palestinesi e parlano di apartheid in Israele?
Si tratta di un muro difensivo, esattamente come quello che separa, in alcuni tratti, Israele dal West Bank.
Eppure non c'è nessuno che strilla sguaiatamente "Ponti, non muri!" accusando di discriminazione razziale la Tunisia. Perché questo perpetuo doppio standard di giudizio?

Ecco l'articolo:

Risultati immagini per tunisia libya border

Sarà costruito dall’esercito tunisino e verrà completato entro il 2015. La decisione di sigillare con un muro il «fianco» libico della Repubblica tunisina arriva a poche settimane dall’attacco jihadista di Sousse, che ha provocato 38 morti e colpito al cuore l’industria del turismo, Così Habib Essid, primo ministro tunisino, è andato in tv e ha annunciato la costruzione del muro. «I gruppi terroristici e criminali hanno in programma altri attentati con il fine di paralizzare l’economia del Paese», ha ribadito ieri Essid al parlamento, riunitosi in un’udienza straordinaria dopo la proclamazione dello stato di emergenza da parte del presidente della Repubblica Beji Caid Essebsi il 4 luglio scorso. Il premier ha spiegato che la Tunisia vive una situazione eccezionale, come dimostrano i pericoli e le minacce. Il «vallo di Essid avrà delle stazioni di controllo poste a intervalli regolari».

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, telefonare 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT