domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il commento di Astrit Sukni su IC7 22/06/2015

Ho letto il commento di  Astrit Sukni su IC7, secondo me il problema che agita il mondo islamico nasce dal dualismo sunniti-sciiti da un lato, e dalla interpretazione del Corano NON UNIVOCA dall'altro.
Nel primo caso ricordo (da cristiano) quello che è successo in Europa fra cattolici e protestanti: Dio resta sullo sfondo (molto lontano, al di là delle parole, i "mantra" rituali), e dominano i fanatismi delle fazioni. Magari anche gli interessi economici ed il potere correlato.
Nel secondo caso una lettura intransigente da parte di alcuni, consente l'applicazione di quelle che chiamo "sure-killers", relative all'uccisione di ebrei e cristiani. E' chiaro che se qualunque imam può andare in moschea a predicare odio e violenza sulla base della sua interpretazione del Corano, i fedeli tenderanno a seguirne i precetti.
Ci sarebbe un elemento unificante come l'Università Al-Azhar, che detta linee guida, che però evidentemente non sono vincolanti.
Ricordo di avere letto una frase di un islamico: "Avremmo bisogno di un Papa musulmano riconosciuto da tutto l'Islam"....... Purtroppo il dato emergente dai fatti è la pretesa di affermare il potere islamico, anche con le armi, in tutto il mondo.

Progetto Scudo

Non entriamo in merito alle sue considerazioni, che ci paiono però collimare che le teorie che riconoscono nell'islam, comunque definito, la volontà di dominare il mondo.

IC Redazione 


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT