domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Avvenire, il quotidiano dei vescovi, sempre peggio 20/06/2015

Gentilissima Redazione, poche ore fa, venerdì pomeriggio, un giovane israeliano di 25 anni, Danny Gonen, residente a Lod, studente di ingegneria, appassionato di escursionismo, viaggiava in automobile con un amico nella Samaria meridionale, qualche decina di chilometri a nord di Gerusalemme. Avevano appena visitato Ein Buvin, vicino a Dolev (dalle foto, quest’ultimo paesino sembra una ridente e verdeggiante località di collina o montagna; dal nome, Ein Buvin potrebbe essere una sorgente), quando un arabo, ai lati della strada, ha fatto cenni come per chiedere informazioni o aiuto.
Quando i due israeliani si sono fermati ed hanno aperto il finestrino, l’arabo ha aperto il fuoco, sparando, secondo alcune fonti, ben cinque colpi. Danny Gonen è morto poco dopo in ospedale, l’amico è ferito, sembra non gravemente.
Non so quanti giornali riporteranno la notizia, quanti scriveranno il nome e l’età della vittima. Quelli che lo faranno probabilmente parleranno di un israeliano ucciso vicino ad un insediamento in Cisgiordania.
A me si stringe il cuore, al pensiero di un giovane morto, assassinato, per non aver ignorato un’apparente richiesta di aiuto. Penso ai genitori, ai fratelli, ai nonni, all’eventuale fidanzata. E mi chiedo chi sia l’omicida, quanti anni abbia, che cosa faccia nella vita, che cosa l’abbia spinto a tentare di uccidere due sconosciuti, come abbia fatto a premere il grilletto dopo averli guardati negli occhi. E’ un odio terribile, non molto diverso da quello che in Siria e altrove continua a mietere vittime di cui non sapremo neppure i nomi. Il presidente israeliano Rivlin ha invitato ‘la leadership araba’ a condannare l’atto criminale.
Mi piacerebbe che fosse ascoltato, che Abbas ed i ministri, deputati e sindaci dell’ANP e la popolazione palestinese condannassero l’assassinio quanto autorità e cittadini israeliani hanno fatto a gara per condannare l’incendio doloso della Chiesa di Tabgha – che, lo confesso, mi aveva profondamente indignata e perfino scossa, al pensiero del rischio corso dallo stupendo mosaico bizantino, per non pensare al rischio per le persone ed il paesaggio, se si fosse propagato; ma, bene o male, i danni materiali si riparano, la resurrezione dei morti è nelle mani di Dio.

Con i più cordiali saluti,

 Annalisa Ferramosca

Gentile amica, ha previsto giusto, poche righe su un paio di quotidiani e basta. Chi ne ha fatto qualche riga in più è Avvenire, ma in modo ignobile. Ne abbiamo fatto una pagina oggi. Sappiamo che da cattolica le dispiacerenno i nostri giudizi sul quotidiano dei vesconi, ma il pezzo di oggi era indecente, lo valuti con attenzione.  
In quanto all'assassino, verrà celebrato dall'Anp come avviene sempre: applausi, lodi, gli dedicheranno strade e scuole. Ma non troverà mai critiche sulla stampa cattolica.

IC Redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT