domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
11.05.2015 La schiavitù nel mondo arabo e islamico: una prassi comune
Ma rimossa e negata dai terzomondisti occidentali

Testata: Corriere della Sera
Data: 11 maggio 2015
Pagina: 31
Autore: la redazione
Titolo: «Il mondo arabo e la rimozione della schiavitù»

Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 11/05/2015, a pag. 31, la breve "Il mondo arabo e la rimozione della schiavitù".


Un'incisione del XIX secolo illustra il traffico degli schiavi africani da parte degli arabi

«La schiavitù? Riguarda tutti noi» riflette lo scrittore Khaled Diab per Al Jazeera . Il mondo intero deve ancora fare i conti con l’eredità della folle pretesa degli uomini di possedere altri uomini. Pur essendo diventati il Paese simbolo dello schiavismo e del riscatto, «gli Stati Uniti non sono la sola nazione a dover gestire la complessa eredità della segregazione: povertà, emarginazione, pregiudizi, incarcerazioni di massa». La schiavitù pesa nella memoria e negli equilibri interni al mondo arabo-musulmano, «che troppo spesso rimuove il passato, restando prigioniero».

Risultati immagini per islam slavery today
Donne vendute come schiave dallo Stato Islamico oggi

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, telefonare 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT