lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
09.05.2015 Le previsioni di Hirsi Ali su Londonistan
Fa sperare la vittoria di David Cameron

Testata: Il Foglio
Data: 09 maggio 2015
Pagina: 3
Autore: Editoriale del Foglio
Titolo: «Il paradigma Hirsi Ali»

Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 09/05/2015, a pag.3, l' editoriale dal  titolo
" Il paradigma Hirsi Ali":

Risultati immagini per david cameron victory
La copertina                                                  David Cameron

Alcuni giorni fa, con un vistoso editoriale sul Times, “l’eretica dell’islam” Ayaan  Hirsi Ali aveva endorsato David Cameron in quanto è l’unico leader politico inglese capace di fronteggiare il disastro del “Londonistan”. Il multiculturalismo? “E’ fallito”. La sentenza era arrivata quattro anni fa dal premier conservatore britannico. “Per prima cosa, invece di ignorare questa ideologia estremista, noi dovremo affrontarla, in tutte le sue forme”, aveva detto Cameron. E qualcosa i Tory hanno fatto. In Inghilterra, dal 2013, i matrimoni forzati, una delle piaghe che germinano nel multiculti, sono reato. “Queste unioni sono come la schiavitù”, aveva detto Cameron. Il suo governo ha lanciato poi una commissione d’inchiesta sulle corti della sharia, gli oltre cento tribunali islamici organizzati in base alla legge del Corano in Gran Bretagna, un’apartheid perfettamente legale e parallela alla common law. Tribunali che si fondano sul rifiuto del principio di inviolabilità dei diritti umani, dei valori di libertà e di uguaglianza che sono alla base delle democrazie europee e soprattutto dell’Inghilterra. Nel mirino di Cameron sono finiti anche gli “imam dell’odio”, i predicatori islamici che portano il jihad in mezzo alle folte comunità del Regno Unito. Come Abu Qatada, l’ambasciatore di al Qaida in Europa, che Downing Street alla fine è riuscito a rispedire ad Amman contro il parere di tutti i perdenti dell’umanitarismo. “Se potessi lo metterei io stesso su un aereo per portarlo in Giordania”, aveva detto Cameron. Così parla un grande leader politico. Altro che l’“islamofobia” di cui voleva occuparsi il laburista David Miliband.

Per inviare al Foglio la propria opinione, telefonare: 06/ 5890901, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT