lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
07.05.2015 Il terrorismo islamico colpisce l'Arabia Saudita
Cronaca di Maurizio Molinari

Testata: La Stampa
Data: 07 maggio 2015
Pagina: 12
Autore: Maurizio Molinari
Titolo: «Yemen, i ribelli beffano i sauditi. Colpita città in Arabia»

Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 07/05/2015, a pag. 12, con il titolo "Yemen, i ribelli beffano i sauditi. Colpita città in Arabia", la cronaca di Maurizio Molinari.

A destra: lo Yemen conteso tra Iran e Arabia Saudita

I ribelli houthi attaccano una città saudita e i jihadisti siriani combattono in Libano: il conflitto fra sciiti e sunniti in Medio Oriente si allarga ai territori di due nuovi Stati. In Arabia Saudita è Najran, a breve distanza dal confine yemenita, ad essere investita dai mortai dei ribelli houthi, di etnia sciita, penetrati da oltre confine.

Il bilancio parziale è di due civili morti e cinque soldati sauditi catturati. Oltre a danni ingenti: scuole, case e ospedali sono stati raggiunti dai colpi spingendo Riad a chiudere le scuole e impiegare gli Apache. Il blitz houthi è uno smacco per il re Salman: dimostra che il regno non è immune a rappresaglie. A conferma dell’inasprimento militare c’è quanto avvenuto nel porto di Aden, dove i ribelli houthi hanno bersagliato barche di profughi uccidendone almeno 50.

In Libano l’incursione è firmata da Al Nusra, fedele ad Al Qaeda, scesa dalle montagne del Qalamoun - su cui corre il confine siriano - per attaccare Brital e Tofeil, piccoli centri sciiti della Valle della Bekaa roccaforte Hezbollah. Fonti libanesi parlano di 15 jihadisti uccisi ma ciò che conta è la loro capacità di operare in Libano. La replica viene da Hezbollah che preannuncia: «Interventi radicali» per cacciare i jihadisti dalla Bekaa.


Maurizio Molinari e il suo recente libro "Il Califfato del terrore"

Per inviare la propria opinione alla Stampa, telefonare 011/65681, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT