lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
30.04.2015 Le sette vite del terrorista Mohammed Deif, capo militare di Hamas
Commento di Maurizio Molinari

Testata: La Stampa
Data: 30 aprile 2015
Pagina: 14
Autore: Maurizio Molinari
Titolo: «Deif 'l'immortale'. Israele ammette: 'E' ancora vivo'»

Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 30/04/2015, a pag. 14, con il titolo "Deif 'l'immortale'. Israele ammette: 'E' ancora vivo' ", il commento di Maurizio Molinari.


Maurizio Molinari e il suo recente libro "Il Califfato del terrore"

Risultati immagini per deif hamas
Mohammed Deif, capo militare di Hamas

Il capo militare di Hamas, Mohammed Deif, è ancora vivo e ciò lo trasforma a Gaza in una sorta di eroe immortale. Il 19 agosto scorso i jet israeliani colpirono un edificio di Sheik Radwan sulla base di informazioni sicure sulla sua presenza. Nell’esplosione morirono la moglie e i due figli ma ora Israele ammette che lui è sopravvissuto «tornando a guidare l’ala militare»: ordina tunnel, chiede più armi, prepara la prossima guerra. Sono almeno cinque le volte in cui Deif è sopravvissuto ad attacchi israeliani. Nel 2002 un missile distrusse la sua vettura ma lui ne uscì con gravi ferite. Nel 2006 un’esplosione gli amputò le gambe, ma senza ucciderlo. Per Ismail Haniyeh, leader politico a Gaza, Deif vivo dimostra «il fallimento della guerra di Israele contro di noi» ma dentro Hamas c’è tensione. A Gaza l’ala militare di Deif crede nel patto con l’Iran mentre Khaled Mashaal, leader politico all’estero, si sta avvicinando ai sauditi e guarda con interesse ai «colloqui segreti» in corso con Israele in Europa.

Per inviare la propria opinione alla Stampa, telefonare 011/65681, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT