domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
16.04.2015 Pakistan: ragazzo cristiano bruciato vivo da fondamentalisti islamici
Scontro di civiltà? Nooo...

Testata: La Repubblica
Data: 16 aprile 2015
Pagina: 16
Autore: O.C.
Titolo: «Pakistan, violenze sui cristiani: quattordicenne arso vivo da islamici fondamentalisti»

Riprendiamo da REPUBBLICA di oggi, 16/04/2015, a pag. 19, la cronaca "Pakistan, violenze sui cristiani: quattordicenne arso vivo da islamici fondamentalisti".


Pakistan: bruciata una croce

È morto ieri Nauman Masih, il ragazzo cristiano quattordicenne aggredito e arso vivo venerdì scorso per le strade di Lahore, in Pakistan. Il giovane Nauman, apprendista sarto, era stato fermato da un gruppo di musulmani radicali diretti a una moschea che gli avevano chiesto di quale religione fosse. Alla risposta: “Sono cristiano”, hanno iniziato a picchiarlo, lo hanno cosparso di kerosene e gli hanno dato fuoco. L’adolescente è riuscito a fuggire, gettandosi su un mucchio di sabbia nel tentativo di spegnere le fiamme che già avvolgevano i suoi vestiti.


Nauman Masih

Ricoverato in ospedale, aveva oltre il 50% del corpo ustionato. Le sue condizioni si sono presto aggravate e ieri mattina è morto. Da tempo nella provincia di Lahore, nel Punjab, si susseguono episodi di violenza religiosa: a marzo c’è stato un attentato suicida contro due chiese cristiane che ha causato la morte di venti fedeli e il ferimento di altri ottanta. Pochi giorni dopo due musulmani sono stati linciati e uccisi da un gruppo di cristiani.

Tre settimane fa, un altro ragazzo cristiano, è stato sequestrato da una folla di musulmani, picchiato e gettato in una fornace. A novembre dell’anno scorso uno degli episodi più atroci quando una coppia di cristiani accusati di essere blasfemi — s’era sparsa la voce infondata che avessero distrutto dei fogli con versetti del Corano — vennero arsi vivi da una folla inferocita. In Pakistan i cristiani sono appena il 3 percento dei 180 milioni di abitanti del paese e come altre comunità minoritarie hanno molte difficoltà nel professare la loro fede.

È il caso di Asia Bibi, la donna condannata a morte per blasfemia nel 2010. Ieri i suoi familiari sono arrivati in Italia per incontrare il Pontefice. Dopo Papa Francesco, che li ha ricevuti nell’udienza generale, il marito e una delle figlie di Asia Bibi hanno avuto un incontro con il sottosegretario agli esteri Della Vedova.

Per inviare la propria opinione alla Repubblica, telefonare 06/49821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT