domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Un massacro dimenticato 12/04/2015

Il Papa Francesco ha dichiarato che l'assassinio di 1½ milione di cristiani armeni da parte dell'impero Ottomano durante la prima guerra mondiale e' stato il primo genocidio del secolo ventesimo. Dichiaraziane importante per se, ma inesatta.
Il primo genocidio del secolo, parzialmente continuazione di quello che aveva cominciato un po prima, e' stato quello che il Belgio, paese della capitale Bruxelles, che e' anche la capitale dell'Europa, ha fatto nel Congo ex belga; le stime minimaliste vanno dai 5 milioni di vittime, le massimaliste a 10.
Cosa volete, non avevano una contabilita' cosi' in gamba come i tedeschi. Non ci sono stati crematori e altri gadgets tecnici come a Auschwitz, ma le condizioni di lavoro erano tali che vi si moriva, come in Europa della seconda guerra.
Cosa volete, le vitteme erano dei ne(g)ri, e gli attori erano belgi, nazione cattolica par excellence. (Quando nel 1961 il re Baldovino accordo' piuttosto nolens l'indipendenza al Congo, non ne aveva ancora digerita la perdita di 50 anni prima).

 Amo Fuchs, Israele

Quest'anno sono 100 anni dal genocidio armeno, in Congo avvenne un massacro spaventoso, ma non fu pianificato come un genocidio. La Turchia non ancora riconosciuto le proprie responsabilità. grazie per averi ricordato il comportamento del Belgio.

IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT