martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
11.04.2015 Alcune domande scomode
Commento di Angelo Pezzana

Testata: Informazione Corretta
Data: 11 aprile 2015
Pagina: 9
Autore: Angelo Pezzana
Titolo: «La sconsolante partigianeria dei media italiani di fronte alla vittoria elettorale»

Riprendiamo dal BOLLETTINO, aprile 2015, mensile della Comunità ebraica di Milano, il commento di Angelo Pezzana, a pag.9, dal titolo " Alcune domande scomode, su come i media italiani hanno (dis)informato sulle elezioni israeliane del 17 marzo scorso.

Aver seguito tutta la campagna elettorale israeliana il mese scorso mi ha aiutato a capire ancora di più i pregiudizi, l’ignoranza, fino all’odio vero e proprio di cui sono impregnati molti nostri media verso Israele. Non tutti, ma certamente la maggior parte. L’obiettivo comune era Bibi Netanyahu, ovvio, no ? Chi meglio di lui poteva esserci ? Mi è quindi impossibile porre una sola domanda, garantisco però sulla scomodità di tutte.
- Perché il Manifesto titola “ sarà un governo di guerra” ? non l’ha mai scritto di Hamas…
-Perché il Sole24Ore (Ugo Tramballi) scrive che “ Israele fra due anni celebrerà il giubileo dell’occupazione dei territori palestinesi” ? Perché non scrive che sono contesi ? -Sempre Tramballi, perché scrive che lo slogan di Bibi “noi o loro”, in antitesi al “noi o lui” di Herzog/Livni, è invece “l’arroganza di chi considera la Bibbia un manuale di politica” ?
-Perché il Corriere della Sera titola a piena pagina “ “ le cento vite di Bibi, re di Israele (con una moglie ingombrante) ? ingombrante ? -Sempre il Corriere titola “Obama non si congratula” e non lo definisce offensivo, quando invece criticò Bibi quando parlò al Congresso americano, ignorando Obama ?
-Perché Repubblica titola “ Il trionfo di Netanyahu blinda Israele” ? blinda ? a causa di chi Israele è costretta a blindarsi ? - Perché su Repubblica Bernardo Valli scrive che “ dopo la vittoria di Bibi Israele sarà più isolato nel mondo” ? forse perché Valli scrive sempre che la responsabilità dello stop nelle trattative di pace è sempre attribuita a Israele ? -
Perché la dichiarazione di David Grossman che condivide le affermazioni di Bibi al Congresso americano sull’Iran nucleare è passata subito nel dimenticatoio ? Non potrebbe avere influenzato il voto di una parte degli elettori ?
-Perché non è stato riportato quasi per niente che Isaac Herzog si è congratulato con Benyamin Netanyahu per la sua vittoria ? Un gesto civile, degno di citazione, ma che non ha avuto alcun rilievo sui nostri media.

 Come si dice, lo spazio è tiranno, di materiale ce ne sarebbe ancora molto, ma qualche domanda ai nostri media sarebbe corretto porla, anche per far capire a chi disinforma con troppa disinvoltura il perché della vittoria di Bibi.

Angelo Pezzana


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT