sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Giornale Rassegna Stampa
19.03.2015 L'antisemita Dieudonné condannato
Ma la pena è simbolica

Testata: Il Giornale
Data: 19 marzo 2015
Pagina: 18
Autore: la redazione
Titolo: «'Je suis Coulibaly': condannato il cominco Dieudonné»

Riprendiamo dal GIORNALE di oggi, 19/03/2015, a pag. 18, la breve " 'Je suis Coulibaly': condannato il cominco Dieudonné".

Di fronte ad affermazioni antisemite come quelle di Dieudonné, la pena prevista dovrebbe essere ben più consistente. La condanna è a due mesi di carcere, ma per la sospensione condizionale della pena l'antisemita Dieudonné non passerà in gattabuia neanche un giorno. Di condanne simili ne avute tante, tutte senza mai scontarne nessuna. E' giustizia ?

Ecco la breve:


Dieudonné

Il controverso comico Dieudonné M' bala M' bala è stato condannato a due mesidi carcere con sospensione condizionale della pena per avere pubblicato su Facebook «Mi sento Charlie Coulibaly», la sera della marcia repubblicana dell' 11 gennaio, contro gli attacchi terroristici di Parigi. Lo riferiscono i media francesi, ricordando che la difesa del comico ha spiegato che con la frase Dieudonné non intendeva fare apologia del terrorismo, anzi, associando lo slogan disostegno alla rivista francese Charlie Hebdo al nome del terrorista Amedy Coulibaly, autore della strage al supermercato HyperKosher, voleva inviare «un messaggio di pace».

Per inviare la propria opinione al Giornale, telefonare 02/85661, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


segreteria@ilgiornale.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT