domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






BB coraggiosa 28/02/2015

Shalom amici, ho letto con molto piacere l'articolo del Foglio in cui si parla di Brigitte Bardot. Mi pare fosse negli anni ottanta che la stessa ex attrice aveva subito una condanna per quello che oggi chiameremmo "islamofobia", parlando con orrore delle macellazioni per le strade della Francia, e affermando che "cominciano con lo sgozzare i montoni, per poi passare a sgozzare noi cristiani". Più o meno il concetto era quello, ed era stata, dicevo, condannata per diffusione di odio etnico, religioso o razziale. Tante volte negli ultimi anni ricordavo tra me e me e sui "social" di come dopo lo sgozzamento di Daniel Pearl, seguito da quello di numerosissimi ebrei e cristiani, Brigitte Bardot avesse mostrato virtù profetiche, per le quali dovremmo esserle grati, come ad Oriana Fallaci. Onore quindi a due grandi donne che non sanno che farsene del politicamente corretto, e hanno gridato ciò che "a molti fia sapor di forte agrume". Come diceva Cacciaguida a Dante, invitandolo a non tacere la verità .

Enrico Richetti, Vicenza

Dovremmo averno di più di personaggi famosi con il coraggio di BB. In Italia latitano, ci pare.

IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT