lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
26.02.2015 Amnesty: 'Onu inutile contro stragi e genocidi'
Ma la Ong non fa altro che prendere di mira Israele

Testata: Il Foglio
Data: 26 febbraio 2015
Pagina: 3
Autore: la redazione
Titolo: «Amnesty le suona all'Onu»

Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 26/02/2015, a pag. 3, l'editoriale "Amnesty le suona all'Onu".

 

Nel suo ultimo report annuale, presentato ieri, Amnesty international si occupa dei “fallimenti miserabili” dell’occidente e se la prende con le Nazioni Unite. Se il 2014 è stato un anno terribile, “catastrofico”, se le stragi di civili si sono ammassate l’una sull’altra e le nostre televisioni si sono riempite di immagini orribili, con il dramma dei rifugiati che non trova una soluzione (e spesso nemmeno l’attenzione mediatica necessaria e in questo l’atteggiamento dei paesi ricchi è “ripugnante”, scrive l’ong), la colpa, dice Amnesty, è anche dell’Onu. C’è un problema se ogni tentativo di alleviare le sofferenze delle donne e dei bambini siriani, per esempio, è rigettato a suon di veti da Russia e Cina, e questo è (scoperta tardiva!) che il Consiglio di sicurezza, e in particolare il potere di veto attribuito ai suoi membri permanenti, è uno strumento usato dai paesi per “promuovere i loro interessi o le loro mire geopolitiche al di sopra dell’interesse di proteggere i civili”.


Il Palazzo di vetro, sede dell'Onu a New York

Nella difesa dei diritti umani l’Onu, dice Amnesty, è uno strumento inutile quando non dannoso: l’organizzazione arriva a chiedere l’abolizione del diritto di veto nei casi di genocidio, cioè chiede una riforma del Palazzo di vetro – quanta ironia – dopo decenni di fallimenti e inutilità conclamati. Poi, certo, il report di Amnesty sarà usato dai soliti noti solo per snocciolare le cifre pietose dei civili palestinesi uccisi da Israele – l’equiparazione tra il governo democratico di Gerusalemme e quello di Hamas a Gaza nei crimini di guerra è sempre presente – e anche la polemica contro le Nazioni Unite sarà rivoltata in questo senso, ma intanto la battaglia tra i difensori della pace mondiale è servita.

Per inviare la propria opinione al Foglio, telefonare 06/589090, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT