Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
I capi di stato europei hanno chiesto a gran voce, con un tono quasi comune, ai propri ebrei di non abbandonare i loro paesi. Una richiesta ragionevole se i medesimi presidenti e premier avessero potuto aggiungere "perché qui vi garantiremo la sicurezza". Non l'hanno detto perché sapevano che non sarebbero stati creduti. La verità è che gli ebrei vivono ormai in una Europa dal tasso di antisemitismo sempre in crescita, anche perché mi sembra che la maggiore preoccupazione europea sia quella di difendere i musulmani dall'islamofobia. Ma a me non risultano attacchi contro islamici, semmai critiche persino caute contro i crimini che il terrorismo islamico miete in mezzo mondo. Dirò di più, visto che i morti ammazzati sono in gran parte vittime di altri musulmani, mi stupisco di come i musulmani che vivono in Europa dimostrino un interesse uguale quasi a zero verso i loro correligionari assassinati perché 'infedeli'. Mi sbaglio ?
Michelangelo Rubei
Ha perfettamente ragione, fin tanto che non ci libereremo dall'influenza negativa della parola 'islamofobia', nessuna analisi potrà aiutarci a capire quello che sta avvenendo nel mondo occidentale. Averla lanciata contro di noi è stata una mossa molto abile, che ha sfruttato i sensi di colpa di un'Europa che è stata coloniale. Non averla respinta subito al mittente è stato un grave errore.