domenica 24 novembre 2024
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Lo dice anche il principe saudita Bin Salman: Khamenei è il nuovo Hitler


Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
23.01.2015 Europa: l'urgenza di misure comuni contro il terrorismo islamico
Commento di Maurizio Molinari

Testata: La Stampa
Data: 23 gennaio 2015
Pagina: 21
Autore: Maurizio Molinari
Titolo: «L'Europa che criticò il Patriot Act costretta a inseguire gli stati nella battaglia al terrorismo»

Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 23/01/2015, a pag. 21, con il titolo "L'Europa che criticò il Patriot Act costretta a inseguire gli stati nella battaglia al terrorismo", il commento di Maurizio Molinari.


Maurizio Molinari


Il terrorismo islamico spaventa l'Europa

Il secondo rinvio in pochi giorni del pacchetto di misure contro il terrorismo da parte del Consiglio dei ministri evidenzia quanto sia rischiosa e controproducente la scelta non solo dell’Italia ma di tutti gli Stati europei di procedere in ordine sparso nell’adottare misure per difendersi dal pericolo dei killer jihadisti. Nel caso italiano la carenza di fondi per una procura anti-terrorismo e la scelta di affidarsi ad un decreto per risolvere in fretta la ridefinizione dell’equilibrio fra libertà individuali e sicurezza collettiva suggerisce la volontà di superare nello spazio di un mattino il dibattito sul «Patriot Act» che ha lacerato l’America per quasi otto anni dopo gli attacchi dell’11 settembre. E la fretta italiana è la spia di un problema comune a tutti i partner dell’Unione Europea: a due settimane dalle stragi parigine contro «Charlie Hebdo» e «Hyper Cacher» prevale la volontà di ricorrere a provvedimenti nazionali per proteggersi dai terroristi. Basta guardare cosa sta avvenendo nelle capitali Ue per accorgersi della Babele di misure in discussione, spesso in contraddizione fra loro. In Francia il premier Manuel Valls ha schierato nelle strade 122 mila uomini armati, adottando norme che impediscono ai jihadisti transalpini di tornare in patria e stabiliscono ad «alcune categorie di persone» di lasciare il Paese mentre circa 3000 sospetti terroristi diventano sorvegliati speciali e nelle carceri i jihadisti vengono separati dagli altri detenuti. In Belgio la sorveglianza elettronica è assai più estesa ma il ritiro dei documenti ai jihadisti è ancora a livello di ipotesi. In Germania il ministro degli Affari Interni Thomas de Maiziere propone il ritiro degli documenti di viaggio ai sospetti terroristi, ma solo per un massimo di 36 mesi e il governo Merkel si richiama addirittura ad una risoluzione Onu per assicurare «punizioni future» per chi va a mozzare teste per conto del Califfo in Siria e Iraq. Se a ciò aggiungiamo che Londra promette super-poteri all’intelligence per violare qualsiasi comunicazione digital, Copenhagen vuole un referendum per uscire dagli accordi Ue sulla Giustizia e Varsavia non sente il bisogno di adottare nuove misure non è difficile immaginare che ai jihadisti di Al Qaeda, Stato Islamico, Al Nusra e altre sigle apparentate l’Europa debba apparire come una sorta di gruviera disseminata di varchi nei quali è invitante entrare per trafiggerla. I terroristi islamici «made in Europe» di questo XXI secolo sono immigrati di seconda generazione, di cultura medio-alta, abilissimi con il web e spesso padroni di più lingue: ovvero conoscono l’Ue dal di dentro e sanno sfruttarne le debolezze, a cominciare dalla porosità del confine bulgaro-turco che consente un facile accesso via terra all’«autostrada» che porta fino alle bandiere nere del Califfo.

Ecco perché l’unico modo per fermarli sono direttive europee condivise, da Lisbona a Vilnius, da Londra e Sofia, e tocca quindi all’Ue assumere l’iniziativa in tal senso. Per un’Europa in crisi di popolarità la sfida della sicurezza non è solo una necessità impellente ma l’occasione per riguadagnare credibilità fra i cittadini. Per farlo l’Ue deve trovare un approccio unico alla definizione del nemico, ad un nuovo equilibrio fra sicurezza e diritti civili, ed anche a norme che favoriscano l’integrazione degli immigrati per evitare che finiscano nella rete jihadista. L’Europa che criticò, aspramente, le leggi del «Patriot Act» americane è chiamata oggi a dare la propria risposta allo stesso tipo di minaccia. Più tale risposta sarà coesa e integrata meno opportunità avranno i killer di Parigi per tornare a colpire.

Per inviare la propria opinione alla Stampa, telefonare 011/65681, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT