Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele č un attacco a tutto campo contro la civiltā occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
"Il Foglio: un giornale liberale come Il Mondo di Pannunzio". Condivido pienamente con l'analisi offerta da Marco Pannella, nella sua consueta conversazione con Massimo Bordin a Radio Radicale, de Il Foglio di Giuliano Ferrara che si presenta oggi come l'unico erede dal punto di vista antropologico e sociologico de Il Mondo di Mario Pannunzio.
Fabrizio Porro
Il Mondo č stato un grande settimanale in una Italia sostanzialmente incolta, quindi incapace di apprezzare l'alto livello di quanto il giornale di Pannunzio pubblicava. Anche il Foglio č un giornale il cui contenuto č di alto livello, scritto bene, spesso con articoli di politica estera e interna che ne giustificano l'acquisto. Parafrasando lo stile dell'eccelso Andrea's version, quello che del Foglio ci sta sulle palle, č l'untuoso clericalismo - una profonda delusione per Ferrara, dato che non ha spinto le vendite - č la violenta omofobia che ne riempie spesso le pagine. Una caduta in primo luogo di stile, della quale Pannunzio non si č mai macchiato.