Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Credo che Volli abbia descritto le cose con una tale precisione che qualsiasi commento potrebbe risultare ridontante, una cosa vorrei però aggiungere a quello che ha scritto Volli, la storia del salame da mangiare a fette è vera e suggestiva nello stesso tempo ma perchè quest'Europa è sempre così distratta rispetto alle cose israeliane, perchè si ricorda degli ebrei quando si tratta di commemorare degli eccidi e dei morti, vedi Shoah, e si dimentica della situazione paradossale che vive Israele circondata com'è da fanatici assassin e perchè nessuno più fa l'analisi storica di quelle terre ricordando a tutti che i veri occupanti sono I "palestinesi". Israele può tornare alle posizioni precedenti al giugno '67 solo se ha deciso di suicidarsi, cosa che a me francamente non pare.
E.R.
E' la lotta di sempre tra libertà e schiavitù, tra democrazia e dittatura. Difendere il diritto di vivere di Israele significa stare dalla parte della vita contro la morte. Dalla parte della giustizia contro il terrorismo.