Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Cari Amici, sono assolutamente d'accordo con voi quando dite che al giorno di oggi non si può essere sionisti (termine che in italia è diventato una parolaccia) e votare un partito di sinistra. Temo per le elezioni in Israele e spero che Netanyau riesca ad ottenere una maggioranza. Ma le pressioni dell'America di Obama si stanno facendo veramente pressanti e rimpiango un presidente come Ronald Reagan,lui sì un vero amico di Israele. un saluto,continuate così !
Elisabetta Kohen
IC seguira con grande attenzione la campagna elettorale in Israele, come ha iniziato a fare con l'articolo pubblicato ieri di Manfred Gerstenfeld. Israele è una democrazia viva, non sappiamo quale maggioranza ne uscirà, però la classe politica non manca di ricambi. Bibi ha dimostrato di essere un leader di alto livello, eppure è criticato - per opposte ragioni - da maggioranza e opposizione. Nei prossimi tre mesi assisteremo ad una campagna elettorale dai toni alti, vedremo quale sarà l'informazione che i nostri media ci forniranno.