domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La cacciata degli ebrei dai Paesi arabi 05/12/2014

Tra 1947 - 1967, 1 milione di ebrei che vivevano in terre arabe molto prima dell'Islam, sono costretti all' esodo! 
Il  23 giugno 2014, la Knesset ha approvato una legge che designa il 30 novembre come Giornata nazionale annuale di commemorazione di 850.000 profughi ebrei che sono stati sfollati dai paesi arabi e l'Iran nel 20 ° secolo.
Tra questi, 300.000 sono giunti in Francia.
Gli ebrei vivevano in terre arabe per migliaia di anni in molte delle loro comunità prima dell'avvento dell'Islam. Ma nel 20 ° secolo, con l'ascesa del nazionalismo arabo e il conflitto in Palestina, i nuovi regimi arabi hanno iniziato una campagna di massicce violazioni dei diritti umani dei propri cittadini ebrei. Stati arabi hanno espropriato e distorto la proprietà dei loro ebrei nativi che furono espulsi, arrestati, torturati e molti dei quali sono stati assassinati.
Un'iniziativa congiunta dell'Ambasciata di Israele, il Simon Wiesenthal Center e la Associazione per la Memoria Sefardita per la prima volta in Francia, un grande evento segnerà la commemorazione intorno ad una tavola rotonda con i migliori esperti francesi il soggetto e un film di testimonianza. Il pubblico è invitato a Parigi del XVII arrondissement Mercoledì 10 dicembre 2014 alle 06:30 precise
http://coolisrael.fr/21318/1012-premiere-conference-sur-les-refugies-juifs-des-pays-arabes

Lettera firmata

L'espulsione degli ebrei dai Paesi arabi è ben più grave del problema dei profughi palestinesi.
Innanzitutto perché gli ebrei espulsi furono almeno il doppio dei palestinesi, che d'altra parte per la maggior parte si allontanarono dalle proprie case in seguito alla propaganda araba che dipingeva gli ebrei come assassini.
Ma soprattutto, la cacciata degli ebrei dai Paesi arabi risponde non a inevitabili, anche se dolorose, dinamiche di guerra, ma all'antisemitismo. Infatti le comunità ebraiche dal Marocco alla Persia erano rimaste estranee alla guerra di indipendenza israeliana del 1948-49.

IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT