domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Internazionale Rassegna Stampa
05.12.2014 Metropolitana leggera di Gerusalemme: il simbolo della convivenza possibile
Per questo attaccata dai terroristi: Internazionale li giustifica

Testata: Internazionale
Data: 05 dicembre 2014
Pagina: 68
Autore: Nate Berg
Titolo: «Gli architetti della pace»

Su INTERNAZIONALE di oggi, 05/12/2014, a pag. 68-73, è pubblicato un lungo articolo di Nate Berg tratto da Foreign Policy dal titolo "Gli architetti della pace".

Il settimanale si riconferma ostile pregiudizialmente a Israele scegliendo ogni volta articoli diffamatori o al 100% pro-arabi, come lo sono quelli di Amira Hass e Gideon Levy, dal quotidiano Haaretz. Una fobia anti-israeliana che ha cartterizzato il settimanale sin dalla sua fondazione.


Karen Lee Bar-Sinai


La metropolitana leggera di Gerusalemme

L'articolo contiene, tra le altre cose, una intervista a Karen Lee Bar-Sinai, una giovane architetta israeliana.
Quando il discorso cade sulla metropolitana leggera di Gerusalemme, uno dei gioielli moderni della capitale di Israele, Bar-Sinai sostiene:

"E' una linea che separa, quando invece potrebbe essere un'incredibile opportunità per creare un collegamento"

La metropolitana leggera di Gerusalemme è stata progettata e costruita non solo per offrire a tutti i gerosolimitani - senza distinzioni di credo religioso e appartenenza etnica - un comodo mezzo per spostarsi da un quartiere all'altro della città, ma anche per unire concretamente la capitale. La metropolitana, infatti, offre il medesimo servizio nei quartieri a maggioranza ebraica e in quelli a maggioranza araba della città, ed è un'occasione di incontro tra persone di ogni origine.


Scritte antisemite ad una fermata della metropolitana leggera di Gerusalemme: "Morte a Israele, morte agli ebrei"

Proprio per questo motivo, cioè per la funzione di unione e non di divisione, la metropolitana è oggetto di frequenti attacchi da parte dei terroristi palestinesi, che rifiutano ogni tentativo di convivenza pacifica proposto da Israele.

A corredare l'articolo risalta una grande foto di un "insediamento illegale israeliano". La disinformazione di Internazionale passa anche attraverso le immagini.

Per inviare la propria opinione a Internazionale, cliccare sulla e-mail sottostante


mailto:posta@internazionale.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT