lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
20.11.2014 Il terrorismo palestinese è antisemitismo in armi: Ci aspettiamo la condanna del Papa
Ma finora non l'ha fatto

Testata: Il Foglio
Data: 20 novembre 2014
Pagina: 3
Autore: editoriale
Titolo: «Il Papa e l'antisemitismo in armi»

Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 20/11/2014, a pag. 3, l'editoriale "Il Papa e l'antisemitismo in armi".


Papa Francesco


Vignetta antisemita della propaganda palestinese

Ha fatto bene ieri Papa Francesco, in riferimento alla strage dei quattro rabbini a Gerusalemme, a denunciare gli "episodi inaccettabili di violenza che non risparmiano neanche i luoghi di culto".
Quando era cardinale, in Argentina, Francesco espresse profonda solidarietà alle vittime dell'attentato a Buenos Aires che colpì i centri ebraici e lasciò a terra decine di cadaveri. C'era la mano dell'Iran dietro quel massacro. Oggi Teheran gode dei crampi di Israele e rimpinza le casse del terrorismo.

I rabbini uccisi sulla collina di Har Nof e quelli di Buenos Aires sono uguali. Per questo non deve essere timida la chiesa quando l'esistenza di Israele è messa in discussione, assieme al suo diritto all'autodifesa dal terrorismo. Si dovrebbero leggere editoriali sull'Osservatore Romano e comunicati dei missi vaticani alle Nazioni Unite che smascherano questa ipnosi antiebraica che è il terrorismo islamico.

Nella sua recente visita in Israele, Francesco ha sostato sotto "il muro" in Cisgiordania, pregando per la sua trasformazione in ponte verso la pace. I terroristi che hanno macellato i quattro rabbini non hanno dovuto valicare alcun muro. Non dovevano fare la coda ai checkpoint. Non avevano bisogno di permessi per entrare nella città santa. Ci vivevano a Gerusalemme, ci lavoravano, ne erano cittadini. Eppure una mattina si sono alzati, hanno imbracciato la mannaia e sono andati a scannare quattro ebrei devoti che pregavano il Dio d'Israele. Non c'era occupazione" nelle loro vite. Ma tanto odio. Il Papa, in nome di quel dialogo ebraico-cristiano di cui è un orgoglioso rappresentante, dovrebbe alzarsi e denunciarlo per quello che è. Antisemitismo in armi.

Per inviare la propria opinione al Foglio, telefonare 06/589090, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT