domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
08.11.2014 Obama raddoppia i soldati in Iraq
Commento di Guido Olimpio

Testata: Corriere della Sera
Data: 08 novembre 2014
Pagina: 15
Autore: Guido Olimpio
Titolo: «Obama raddoppia i soldati in Iraq»

Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 08/11/2014, a pag.15, con il titolo " Obama raddoppia i soldati in Iraq", il commento di Guido Olimpio.

  Iraq: soldati americani         a destra Guido Olimpio                                                                                                           

Poche dozzine di consiglieri, poi centinaia, infine migliaia di soldati. In Vietnam era andata così. E ora la storia si ripete in Iraq, con la differenza che per gli Usa è un ritorno. La Casa Bianca ha annunciato l’invio di altri 1.500 militari che raddoppiano il contingente già presente nel Paese. La decisione era attesa. L’esercito iracheno ha disperato bisogno di aiuto per fronteggiare i militanti dell’Isis e l’assistenza degli americani è indispensabile.
In base al nuovo piano il Pentagono non solo aumenta il numero delle truppe ma ne cambia lo schieramento. Fino ad oggi i soldati Usa hanno agito in due comandi, uno a Bagdad e l’altro a Erbil, in Kurdistan. Ora i generali prevedono la creazione di altri centri, uno nell’Anbar e l’altro nella zona di Taij. I consiglieri verranno poi sparpagliati in basi dove seguiranno il training di 12 brigate locali, 9 irachene e 3 di peshmerga curdi. È evidente il tentativo statunitense di agire nelle regioni dove è più forte l’attività dei militanti sunniti agli ordini del Califfo.
Il Centcom, lo snodo strategico che guida le operazioni, ha in programma una grande offensiva che potrebbe scattare in primavera con l’obiettivo di sloggiare i jihadisti da alcune città chiave. Infatti da alcune settimane si è trasferito nella capitale irachena il quartier generale della prima divisione di fanteria, la Big Red One. La sua missione è studiare i piani. In teoria le truppe americane non avranno un ruolo combattente, come il presidente Obama ha sempre escluso. Però, in base al nuovo spiegamento, saranno davvero vicine al fronte operativo. E dunque il rischio che possano essere coinvolte negli scontri è alto. Anche perché i mujahidin potrebbero attaccare le installazioni dove sono schierate le unità statunitensi.
Di recente, gli Usa hanno fatto intervenire gli elicotteri Apache per proteggere l’aeroporto di Bagdad, un’azione in parallelo ai raid iniziati in estate. Ma era evidente che la sola arma aerea non poteva bastare contro l’Isis. E aggiungevano: alla fine saremmo costretti a impiegare la fanteria. Ci siamo molto vicini.

Per inviare al Corriere della Sera la propria opinione, telefonare: 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT