domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Qual è la capitale di Israele? 06/11/2014

Mi sono accorto che nella voce "Israele" di Wikipedia in lingua italiana nella scheda laterale destra (si trova agevolmente facendo una ricerca terminologica sulla pagina) si legge che la capitale sarebbe "Gerusalemme/Tel Aviv", le note in apice spiegano che la prima è "Non riconosciuta dalla comunità internazionale: si veda la sezione Gerusalemme, capitale contestata" (nota 1) mentre la seconda sarebbe capitale "De facto" (nota 2). Ho sentito varie volte richiamare la posizione dell'ONU per cui le lancette dell'orologio potrebbero e andrebbero riportate al 1947, ma che Gerusalemme se non "de iure" fosse almeno "de facto" la capitale di Israele non credevo lo mettesse in dubbio nessuno, tenendo almeno presente la definizione di "capitale" che si può leggere su qualsiasi dizionario. Nel corpo del testo della stessa voce di Wikipedia comunque non si legge nulla di simile alla didascalia laterale, Evidentemente il compilatore di quella striscia riassuntiva è convinto che la capitale de facto sia la città dove hanno sede le ambasciate straniere. Comunque allla voce "Tel Aviv" ovviamente non c'è traccia del suo presunto status (attuale?) di capitale de facto. Inutile aggiungere che alla voce in inglese "Israel" nessuno si è sognato di indicare Tel Aviv come capitale...
Grazie
Cordiali saluti e buon lavoro

Andrea Atzeni

Chiunque può scrivere e modificare gli articoli di Wikipedia, anche se occorrerebbe un efficiente sistema di controllo sui contenuti. Ne siamo ben lontani.
La confusione, volutamente insinuata, sulla capitale di Israele spesso nasce sulle pagine di giornali cartacei e digitali, oppure nei servizi dei telegiornali. Perché Tel Aviv? Perché non si riconosce il diritto di Israele a Gerusalemme, che fino al 1967 era in parte (inclusa la Città Vecchia e il Monte del Tempio) sotto il dominio giordano? Nel 1967 tutta Gerusalemme passò a Israele in seguito alla guerra difensiva combattuta e vinta contro Egitto, Siria e Giordania. Ogni Stato ha il diritto di proclamare la propria capitale, tutti tranne Israele ? Mai smettere di combattere contro questa ipocrita menzogna.

IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT