Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Sinagoghe presidiate dalle forze dell'ordine 10/10/2014
A proposito di antisemitismo in Germania, va detto che anche nei paesi scandinavi ormai vengono permesse manifestazioni islamiste cariche di odio antisemita. Ma anche l'Italia e' messa male. La sinagoga di Roma, in lungotevere Cenci, sembra una fortezza assediata, con la polizia sempre presente. Anni fa circa di fronte alla sinagoga, sono passato davanti ad una scuola ebraica. C'erano dietro le vetrate ragazzini e adolescenti che aspettavano i genitori e fuori una macchina della polizia e due giovani in borghese ma sempre della sicurezza. A Bologna davanti alla sinagoga da decenni staziona una macchina della polizia. In altre citta' e' la stessa cosa. Dunque la Germania non e' un'eccezione, purtroppo. C'e' da vergognarsi come italiani ed europei. Qualcuno avverta Moni Ovadia, Don Sciortino , Famiglia cristiana ( !? ), il Manifesto e tutta la corte dei miracoli dei finti pacifisti dotati di un solo lobo.
Dan
Non è piacevole per gli ebrei vedere le forze dell'ordine davanti a sinagoghe e scuole, ma si tratta purtroppo di presenze necessarie. Il 9 ottobre 1982, quando un commando terrorista palestinese cominciò a mitragliare e a lanciare bombe a mano contro gli ebrei che stavano uscendo dal Tempio grande di Roma, non c'erano forze dell'ordine, e i terroristi fecero una quarantina di feriti e uccisero un bambino di due anni, Stefano Gay Tachè. Perciò il presidio dei luoghi ebraici è una necessità.