domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Gramellini e il moralismo 29/0/2014

Massimo Gramellini, che ha rapinato dieci minuti del nostro tempo nella trasmissione di Fabio Fazio, non si stupisca del fatto che i musulmani dell'Isis, nei loro territori conquistati, facciano pagare oggi la tassa di "concessione religiosa" ai cristiani, vessati e tutto sommato fortunati se solo quelli si fermassero a questa ignominia, considerando il resto. E' pratica loro nota ed applicata da secoli (dhimmitudine). Mi chiedo se si stupirebbe ancor di più se venisse a sapere soltanto adesso che in realtà con la stessa continuità anche i cristiani, con noi, hanno imposto l'ignobile disinteressata pratica. Capisco che a lui non importi se siano musulmani o cristiani, ma il suo arguto moralismo sarebbe ben più appagato se magari leggesse qualcosa in merito, ne parli con Riccardo Calimani ad esempio.

Un cordiale saluta a tutta la Redazione IC.

David Casella

La comunicazione di Gramellini è superficiale  e denota scarsa conoscenza di ciò che scrive. Parla di rado alla testa dei suoi lettori o ascoltatori, perciò non c'è da stupirsi: il moralismo è proprio il nocciolo del suo messaggio, e anche il motivo del suo successo.

IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT