domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Le parole non bastano 11/09/2014

Ringrazio Informazione Correta per le giuste informazioni che la stampa in generale evita di far rilevare. Mi rivolgo ora ai vs. esperti d Islam, perche oggi Avvenire riporta con enfasi il discorso tenuto da un Imam dell'Università Azhar del Cairo il quale asserisce che l'Islam e la religione della pace e del benessere e secondo il Corano la persona migliore al mondo è quella che fa star bene tutti gli uomini. Per favore mi potete spiegare questa discrepanza con le sure coraniche e la sharia? Grazie.

Tina Servi

Il Corano contiene anche parti in cui si parla in senso positivo della violenza esercitata nei confronti degli "infedeli". Questo, in realtà, è un problema fino a un certo punto, visto che anche i testi sacri di altre religioni contengono elementi simili. Il problema è che molto, troppo spesso, figure come gli imam insistono sulla violenza e la Sharia, legandola a doppio filo con l'essenza della religione islamica. Nella realtà, quindi, l'islam si esplica nella maggior parte dei casi non come religione di pace, bensì di guerra e prevaricazione. Alle parole, insomma, dovrebbero seguire i fatti, ma questo nel mondo islamico non accade (quasi) mai.

IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT