Se qualcuno si fosse perso l'articolo in questione, ecco il link:
http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=115&sez=120&id=54962
risponde Angelo Pezzana:
Per Angelo Pezzana -
mi dispiace profondamente il modo con cui lei critica oggi la nota editoriale di Langone sul Giornale. Mi dispiace per lei che crede che il meglio delle religioni resti solo nella vostra... Shoa. Siete tutti attenti alle pagliuzze, alle virgole e ai punti degli altri quando si tratta di religioni ma non vi accorgete che avete un palo negli occhi: la vostra ultra-suscettibilità è¨superiore tra un po' ai tagliagole dell'Isis. Scusi ma dove vede il cattolicesimo più esasperato di Langone? Lei ha scelto il momento peggiore per instaurare una diatriba di cui non si sentiva il bisogno. Controllate meglio le vostre frontiere invece di prendervela con un articolo dove una pioggia di lettori del Giornale ha gradito e approvato.
Saluti da Milano,
Francesco Castellano
IC non ha mai sostenuto ciò che afferma, mai abbiamo redatto una pagella sulle varie religioni, che è invece quanto ha fatto Camillo Langone. Non entriamo nemmeno mai in merito agli aspetti precipuamente religiosi, a meno che non ci siano collegamenti storici o politici. Il fatto poi che lei ci ritenga peggio dell'Isis ci solleva dalle sue critiche. Lei non entra nel problema vero dell'editoriale di Langone, l'aver ignorato quanto la chiesa abbia accusato gli ebrei di essere figli di un Dio della vendetta mentre i cristiani lo sono del Dio del perdono. Langone ha ripreso quella bimillenaria calunnia e l'ha usato, ignorandone l'origine legale, contro i musulmani, come se l'avesse inventata il Corano.
Da qui la nostra critica più che legittima. Un po' pesante l'invito a "controllare meglio le vostre frontiere', rivela molto bene il suo pensiero.
*************************
Gentile Pezzana,
Lette le sue due o tre cose sul Langone pensiero mi trovo così a commentare: tutto si può dire di Langone fuorchè sia ignorante. Il Suo è un attacco frontale che camuffa difficilmente un odio ad personam oppure semplice ignoranza della persona che sta attaccando. Difficile, molto difficile invece, non sospettare che Lei ce l'abbia col Langone perchè fa parte di quella ristretta schiera d'intellettuali che non si piegano al pensiero dominante sul tema dell'omosessualità . Ora, io rispetto le sue scelte di vita ed il suo pensiero, ma mi creda, vista la sua storia di omosessuale militante, se c''è una persona che non può permettersi di citare l'Antico Testamento a sostegno delle proprie tesi, questi è proprio Lei.
Codialmente,
Claudio Signore
Gentile Signore (presumo sia il suo cognome, quindi nessuna ironia) le rispondo volentieri. Giudicare ignorante una persona su un determinato argomento non significa 'odio' - come lei scrive- ma molto più semplicemente che 'non sa, 'ignora'. Legga cortesemente la risposta al lettore Castellano, è quanto direi anche a lei. Ciò che invece non le concedo è l'operazione che lei fa cambiando argomento. Ci conosciamo ? non credo, e allora perche si interessa dei miei affari privati ? Vuole aprire un dibattito sui mancato riconoscimento dei diritti civili alle persone omosessuali in Italia ? Non so dove abita, ma se mi inviata a un pubblico dibattito sul tema, verrò molto volentieri, è tutta la vita che mi ci dedico, stia certo, riempirebbe la sala. Mi faccia però conoscere in anticipo una data, e mi confermi anche il pagamento di viaggio e albergo, che potrà farmi avere con un bonifico. Anticipato, naturalmente. Se poi la cosa le interessa, affronterò molto volentieri anche il suo riferimento alla Bibbia. E, mi raccomando, un one-man show, non amo le liti, quindi non inviti altri a discuterne con me. Risponderò invece volentieri a tutte le domande che il pubblico vorrà farmi.
Un saluto cordiale anche a lei.
*********************************
Caro Pezzana, è corretto dire che la legge del taglione è spesso stata interpretata e citata per caratterizzare la 'crudeltà' della legge ebraica mentre in realta basterebbe leggere il verso successivo che dopo avere detto occhio per occhio e dente per dente prosegue poi affermando pagherai un occhio per un occhio e un dente per un dente. Quindi la spiegazione autentica è quella che il danno verrà risarcito con una somma in denaro e non levando un occhio o un dente.
Cari saluti ,
Maurizio Salom
E' infatti quanto ho sostenuto nella mia critica a Camillo Langone, un falso che lui applica ai musulmani. La chiesa l'ha usato per accusare i 'perfidi' ebrei per duemila anni, e poi ancora oggi qualcuno si chiede quali saranno mai le origini dell' odio anti-giudaico prima, anti-semita poi!
Ricambio il saluto (ap)