domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
28.07.2014 Made in Pallywood ? Nel dubbio, il Corriere pubblica comunque
uan sequenza fotografica di autenticità 'non accertata'

Testata: Corriere della Sera
Data: 28 luglio 2014
Pagina: 8
Autore: la redazione
Titolo: «La bambina e i libri raccolti tra le macerie»

Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 28/07/2014, a pag. 8, l'articolo dal titolo "La bambina e i libri raccolti tra le macerie "

Dopo anni di falsi prodotti da quella vera e propria industria della propaganda che è stata soprannominata 'Pallywood", il CORRIERE della SERA pubblica,  con un titolo che non fa sorgere alcun dubbio nel lettore, immagini la cui autenticità, ammette nell'ultima riga del testo che le presenta, "non è accertata". Ma se l'autenticità non è accertata, perché il corriere la pubblica ?
Una domanda da inviare con urgenza al direttore De Bortoli.


GAZA — Una bambina palestinese raccoglie, durante la breve tregua negli scontri tra esercito israeliano e Hamas, dei libri dalle macerie di quella che probabilmente è la sua casa distrutta dai bombardamenti israeliani nella Striscia di Gaza. Le immagini hanno fatto il giro del mondo grazie a Twitter, ma la loro autenticità non è accertata.


La sequenza fotografica dall'autenticità "non accertata"

Per esprimere la propria opinione al Corriere della Sera, telefonare al numero  02/62821 oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT