domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






L'Unità: effetto prima della causa: un tipico modo di disinformare 27/07/2014
Vi segnalo nella rassegna stampa dell'Unità  online il solito giochetto di invertire azione e reazione nel titolo per far sembrare la colpa di Israele. "Razzi lanciati da Gaza, Israele interrompe la tregua"... Anche per  loro è¨ un titolo completamente illogico. I razzi sono di Hamas, ma è¨ Israele che "interrompe la tregua"... dovrebbero veramente togliere le sovvenzioni per carta straccia come questa.... Nel farvi ancora una volta i complimenti per quello che fate, soprattutto in un periodo duro come questo, porgo cordiali saluti

Alessandro Caiella

Grazie per la segnalazione e per l'apprezzamento del nostro lavoro. L'inversione della sequenza temporale e causale degli eventi per far ricadere la colpa su Israele è una procedura tipica della disinformazione. Tra l'altro, segnala il fatto che chi la attua sa benissimo chi dovrebbe essere condannato come aggressore, altrimenti non cercherebbe di imbrogliare le carte.
Sui finanziamenti pubblici, ci limitiamo a notare che la libertà di stampa, sacrosanta, non prevede affatto che i giornali debbano essere finanziati dal contribuente, anche quando trova che il loro contenuto non valga il prezzo di vendita.
Redazione IC

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT