domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La voglia dei giornalisti italiani di credere alle bufale 26/07/2014
Stasera molti giornali titolano "Hamas non c'entra coi ragazzi rapiti" - ad esempio: http://www.ilgiornale.it/news/gaza-polizia-israeliana-i-tre-ragazzi-rapiti-non-uccisi-1040828.html http://www.europaquotidiano.it/2014/07/25/i-ragazzi-israeliani-rapiti-uccisi-da-una-cellula-solitaria-non-da-hamas/ Come fonte citano il blog "piccole note": http://www.piccolenote.it/19813/i-tre-ragazzi-israeliani-uccisi-da-una-cellula-solitaria-non-da-hamas il quale a sua volta cita "Jon Donnison, inviato della Bbc a Gerusalemme" al quale lo avrebbe riferito "un portavoce della polizia israeliana, Mickey Rosenfeld". Dopo cinque minuti di ricerche ho trovato che: - non c' è traccia della notizia sul sito della BBC, nè su quello del Jerusalem Post, nè sull'account twitter di Michey Rosenfeld, ma solo su quello di Jon Donnison; il quale però non è¨ più corrispondente da Gaza dal 2012 ed ora lavora in Australia. Non sono giornalista, faccio un altro mestiere, eppure mi è¨ riuscito semplicissimo smascherare una bufala così grossolana. A questo punto si pongono due casi: - i giornalisti italiani, o almeno gran parte di essi, non hanno la più pallida idea di come fare il loro mestiere - sono così visceralmente antisemiti che sono pronti a bersi qualunque panzana che assecondi i loro pregiudizi

Massimo Maraziti
Bruxelles

Che gli standard professionali di molti giornalisti italiani precipitino verso il basso quando si tratta di Israele è indubbio, come è indubbio che molti di essi tendano ad assecondare i propri evidenti pregiudizi. Una cosa non esclude l'altra. Anzi: incompetnza e faziosità si rafforzano a vicenda. Stupisce che la bufala sia uscita sul sito online del GIORNALE. Forse è il caso che leggano con più attenzione gli informatissimi servizi di Fiamma Nirenstein da Israele.
Redazione IC

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT