domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Perchè conoscere Israele 14/07/2014
Una lettera di risposta a Giulia, che scrive da Tel Aviv:

http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=&sez=90&id=54199

Ciao sono anch'io una romagnola di Ravenna, ho letto con emozione la tua lettera perchè mi sono rivista io nel 1983, con il conflitto libanese, a realizzare il mio sogno nel cassetto. La descrizione del carattere degli ebrei è¨ esemplare, sabra spinosi fuori e dolcissimi dentro, anch'io ho avuto un amore israeliano e per tre anni ho fatto la spola Ravenna-Eilat. Durante questi viaggi ho conosciuto persone meravigliose e ancora adesso vado 2 volte all'anno a trovare la mia famiglia che mi ha "adottato". E' vero che i dottori e scienziati israeliani premiano e apprezzano le persone che si danno da fare e a proposito un'amica di un conoscente, biologa, ha inviato il suo curriculum, ed ha ottenuto quasi immediatamente un contratto di 3 anni. Anch'io dico sempre a quelli che vanno in israele , disgraziatamente con le parrocchie , di guardare coi propri occhi, di bypassare le guide palestinesi e nel tempo libero farsi un giro da soli. Al ritorno mi ringraziano sempre e anche con tristezza perchè¨ Israele è bello e ci vogliono sempre ritornare. Mazal tov Giulia anche per il tuo bimbo, e da romagnola a romagnola at deg at salud e sta be te e la tu fameia.
Gabriella

Guardare con i propri occhi, senza farsi condizionare da pregiudizi e false informazioni è il miglior consiglio che si possa dare a chi voglia veramente conoscere Israele.
Redazione IC





Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT