domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Un confronto tra Gaza e una qualunque giornata in Siria 10/07/2014

Alla faccia dei detrattori e degli odiatori di Israele, vorrei ricordare loro che negli oltre 350 raid israeliani su Gaza, sono stati uccisi circa 80 palestinesi (terroristi e civili). Ebbene, in una ordinaria giornata di guerra civile in Siria, le vittime sono 4 o 5 volte tanto, ma la cosa e' ormai ignorata dai media, che non ci sbatte in prima pagina anche il computo delle vittime quotidiane in Iraq e in Afghanistan (secondo le stime ONU, nei tre paesi summenzionati, ci sono stati piu' di 250.000 morti in questi ultimi due anni).

 Davide Levi, Holon (Israele)

Il disinteresse del mondo per le vittime di conflitti come quello siriano, confrontato con l'interesse rivolto alle azioni militari israeliane, e alla prontezza con la quale queste vengono condannate, nonostante siano difensive e siano compiute con la massima attenzione ad evitare vittime civili, è indice di quanto i giudizi sulle vicende mediorentali siano sistematicamente distorti, anche, e forse soprattutto, dal perdurare dell'antisemitismo.

IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT