domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Quel silenzio del Papa sul sequestro dei ragazzi israeliani 25/06/2014
Buon giorno. Cortesemente vorrei aggiungere che non solo la stampa e la radio-televisione italiana accusano Israele di provocare e causare danni in Medioriente. bensi anche tutta la stampa internazionale europea salvo alcune eccezioni. L' antisemitismo si e globalizzato. Credo che le radici dell odio verso gli Ebrei sia stato divulgato dai padri della Chiesa. . Quindi la Chiesa seminò l' odio nel passato ed ora si raccolgono i frutti nonostante una parvenza di pentimento e riconciliazione-
Desidererei che papa Francesco scomunicasse o condannasse il rapimento dei tre innocenti adolescenti.. Perche tace secondo voi?? Il male nel senso piu cruento va combattuto con giustizia, ma i cristiani parlano solo di amore.....Augurandovi una buona giornata uniamoci tutti assieme per difenderci.
Cordialmente

lettera firmata

La disnformazione antisraeliana è praticata certamente anche dai media internazionali, non sono da quelli italiani. Noi ci occupiamo di questi ultimi, ma siamo consapevoli che non costituiscono un'eccezione.
Il ruolo storico della della Chiesa nella diffusione dell'antisemitismo è indubbio.
Circa il silenzio attuale di papa Francesco sul rapimento, che sia dovuto al perdurare del pregiudizio o a calcoli politici poco lungimiranti (per esempio quello illusorio di proteggere le comunità cristiane del Medio Oriente dall'intollerazna islamica), o a entrambe le cose, ciò che è importante sottolineare è che squalifica la Chiesa come mediatore super partes.
Il ruolo che papa Francesco ha voluto assumere invitando a Roma Shimon Peres  e Abu Mazen per una preghiera congiunta è infatti incompatibile con l'assenza di parole chiare contro la barbarie del sequestro dei tre ragazzi israeliani.
IC redazione

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT