Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Svizzera: una notizia inquietante da un futuro che avanza non sempre è vietato il saluto nazista
Testata: Corriere della Sera Data: 22 maggio 2014 Pagina: 16 Autore: la redazione Titolo: «'Il saluto nazista? Non sempre è un reato'»
Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 22/05/2014, a pag. 16, una breve dal titolo "Il saluto nazista? Non sempre è un reato"
Manifestazione neonazista Il Tribunale Federale di Losanna
LOSANNA — Punire il saluto nazista? Dipende. Per i giudici svizzeri non è un atto illegale di discriminazione razziale se viene inteso come dichiarazione di un’idea personale. La differenza è sottile, quasi impalpabile. Lo ha stabilito il Tribunale federale svizzero di Losanna in un documento intitolato «Il saluto di Hitler in pubblico non è sempre punibile», affermando che il gesto è un crimine solo se, oltre che per dichiarare le proprie convinzioni, viene usato per diffondere ad altri l’ideologia razzista. La decisione dei giudici elvetici capovolge una sentenza dell’anno scorso riguardante un uomo accusato di discriminazione razziale.
Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sulla e-mail sottostante lettere@corriere.it