domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Sul caso Dreyfus 11/05/2014

Gentilissima Redazione, con riferimento ai dubbi espressi oggi da un lettore, il sito della Treccani e quello dell'Enciclopedia Britannica, oltre a vari siti e articoli di giornale, indicano in Georges Picquart l'ufficiale che scoprì, dopo la condanna di Dreyfus, la prova della sua innocenza e della colpevolezza di un altro ufficiale e che si scontrò con lo Stato Maggiore per la sua determinazione a rendere giustizia a Dreyfus, fino ad essere incarcerato ed espulso o costretto alle dimissioni dall'esercito, nel quale fu reintegrato solo nel 1906, quando fu riabilitato lo stesso Dreyfus.

Cordialmente,
Annalisa Ferramosca

Grazie per l'informazione, il caso Dreyfus ha sempre qualcosa da insegnarci, purtroppo nei testi scolastici è già molto se viene appena citato.
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT