mercoledi` 23 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
05.05.2014 Robert St. John - L’eretico
Libri Raccomandati

Testata: Informazione Corretta
Data: 05 maggio 2014
Pagina: 1
Autore: Robert St. John
Titolo: «L’eretico»

Robert St. John
L’eretico
Ed.Esculapio

L’autore, giornalista americano, fu aggregato durante la Seconda Guerra Mondiale, alle forze alleate come corrispondente di guerra. Dopo aver seguito i Balcani cui dedicò due interessanti saggi-testimonianza, si occupò della Palestina Mandataria e della nascita dello Stato d’Israele, scrivendo Shalom means Peace. L’incontro fortuito con la famiglia Ben Yehuda fece nascere in St. John un forte interesse per la rinascita della lingua ebraica, cui dedicò studi e ricerche per la pubblicazione del libro The tongue of the prophets, oggi tradotto con il titolo “L’eretico” da Maria Luisa Garbagnati Bianchi per la casa editrice Esculapio.
E’ la biografia di Eliezer Ben Yehuda, l’uomo che con autentica passione volle restituire al popolo ebraico la lingua che gli apparteneva ma che usava prevalentemente per le preghiere e la liturgia. Intellettuale colto, determinato, poliglotta seppe sconfiggere nemici e fronteggiare con caparbia gli ostacoli che si frapponevano alla realizzazione del suo sogno. Lo accusarono di voler profanare la lingua santa, trovò oppositori feroci ma anche adepti entusiasti, finchè raggiunse il suo obiettivo: il popolo ebraico ebbe nello Stato di Israele la sua Patria e nella lingua ebraica la sua casa, l’indipendenza e la dignità.


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT