domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Spielberg, Woytila e IC 29/04/2014

Noto che per voi ogni occasione è buona per esternare il vostro livore anticattolico. Non appena Steven Spielberg annuncia un nuovo film sul caso Mortara, parte subito il vostro commento velenoso e pregno di pregiudizio anticristiano. Non c'è dubbio che l'antigiudaismo abbia costituito una caratteristica importante nel corso della storia della Chiesa ma non sarebbe male ricordare anche altre pagine, come correttamente fa Riccardo Calimani nel suo ultimo interessante libro. Sarebbe bello che anche certi vostri entusiasti "sempre e comunque" sostenitori che si dichiarano cattolici lo riconoscessero, evitando se possibile di avallare posizioni oltranziste e di incitamento all'odio che abbondano su questo sito.
Quanto alla controparte da voi auspicata per le trattative israelo-palestinesi, è abbastanza facile intuirne il profilo : totale remissività nei confronti del potente occupante e accettazione fino al tradimento dei diktat israeliani. Con tali presupposti credo sia oltremodo difficile costruire prospettive di pace. Ma sembra che a voi vada benissimo così, non a caso un personaggio come Neftali Bennet sembra piacervi moltissimo. Ad maiora.

Alessandro Bortolami

Gentile lettore, forse lei dimentica le parole di Giovanni Paolo II, quando si recò in visita in Israele e, davanti al Kotel (muro del pianto) , disse " fratelli ebrei, vi chiedo perdono per tutto il male che vi abbiamo fatto in duemila anni", non le pare che al confronto con le parole di Papa Woytila quello che scriviamo noi di IC sia, tutto sommato, all'acqua di rose ?
IC redazione

 


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT