domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La viltà del mancato premio a Hirsi Ali, e a Malala 11/04/2014
Pubblichiamo due lettere relative al mancato conferimento, a causa delle sue critiche all'islam,  di una laurea honoris causa all'attivista per i diritti umani Ayaan Hirsi Ali.
(http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=16&sez=120&id=53014)
Segue la nostra risposta

L'universita' che revocata la laurea ad   e' l'universita Brandeis, che ha conferito lauree a Tony Kushnir, che ha detto che la creazione dello stato d'Israele e' stata un errore, e al vescovo Desmond Tutu che ha comparato Israele a Hitler.
Mi domando come fa a tenersi il nome Brandeis, giudice maggiore mericano molto sionista. Ma come diceva Goethe (in un'altro contesto) "... non li sopportiamo, ma onorarsi con loro, perche' no?"

Amo Fuchs, Israele

*********************************

La revoca della laurea honoris causa alla coraggiosa Hirsi Ali per questioni di opportunismo e di vilta' ( paura delle reazioni dell'islamofascimo ) e' una vergogna che dovrebbe indignare qualsiasi persona civile. Sappiamo d'altra parte che molte universita' occidentali ricevono sovvenzioni da paesi impresentabili ( Arabia Saudita, Qatar ecc ) e dunque si rendono complici per una questione di soldi, Siamo all'abiezione ed anche al suicidio di quelle societa' che ancora si rifanno , a parole, ai valori di liberta' e rispetto della persona. A conferma della umiliante ( per noi ) vicenda che ha coinvolto Hirsi Ali, c'e un'altra vicenda ancora piu' vergognosa , per noi tutti. C'e' una ragazzina pakistana che si chiama Malala. Chi si ricorda di lei ? Le hanno sparato alla testa i talebani perche' lottava per la liberta' e solo per un puro caso e' sopravvissuta. Ha sedici anni adesso e porta i segni del grave trauma a cui e'stata sottoposta. Non la ricorda mai nessuno. Dovrebbe essere la candidata piu' naturale per il Nobel per la pace , istituzione gia' caduta nel ridicolo quando assegno' il Nobel a Obama in modo preventivo. Ma non lo faranno mai . Sempre per paura dei tagliagole islamisti. Chissa' , daranno un altro premio ad Obama , a ...consuntivo. Che speranza ha una societa' con un tale tasso di vilta' ?

Dan

Il mancato riconoscimento a Hirsi Ali, e l'oblio che ha colpito la coraggiosa figura di Malala sono in effetti segnali della mancanza di  volontà, da parte delle società occidentali, di difendere se stesse e i propri valori di fronte alla minaccia islamista.
Un dato preoccupante, che tuttavia non deve togliere la speranza, dato che sono ancora molti a credere nei valori dell'Occidente e a rifiutare la sottomissione al fondamentalismo.
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT