domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
17.03.2014 Ennesima strage di cristiani in Nigeria
quando il Vaticano denuncerà la violenza islamista ?

Testata: Corriere della Sera
Data: 17 marzo 2014
Pagina: 17
Autore: redazione del Corriere della Sera
Titolo: «Cento vittime bruciate in tre villaggi cristiani»

Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi 17/03/2014 l'articolo "Cento vittime bruciate in tre villaggi cristiani".

Ennesima strage in Nigeria: 100 persone sono morte nell’attacco a tre villaggi a maggioranza cristiana nello Stato di Kaduna. In piena notte una quarantina di uomini hanno assaltato con armi da fuoco, benzina e machete i villaggi di Angwan Gata, Angwan Sankwai e Chenshyi. Molte delle vittime sono bruciate vive nelle capanne date alle fiamme, altre sono state fatte a pezzi con i coltelli. «Gli assalitori hanno anche rubato cibo e mangime per gli animali e dato fuoco ai granai», ha raccontato il capo della polizia Aminu Lawan. Lo Stato di Kaduna è composto da popolazione mista cristiana e musulmana. Gli autori dell’attacco non sarebbero i miliziani di Boko Haram. La popolazione locale, dedita all’agricoltura e a maggioranza cristiana, accusa i pastori di etnia Fulani o Hausa di religione musulmana. Negli Stati contigui di Kaduna e Plateau, nel centro della Nigeria, questo conflitto etnico-religioso, dovuto anche al controllo della terra, secondo Human Rights Watch ha fatto, dal 1992 a oggi, 10.000 morti

Per inviare la propria opinione alla redazione del Corriere della Sera cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT