lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






I viaggi del Papa 10/03/2014

Ringrazio informazione corretta per l' esauriente articolo di Mordechai Kedar. Infatti non solo viene esplicitamente messa in evidenza la politica filo russa di Al Sisi, bensi la situazione attuale in Ucraina e tutte le conseguenze politiche sia per l' Europa debole e succube del ricatto petrolifero e della politica ottusa di Obama. Dato che da anni sostengo Israele, seguendo i notiziarii domenicali di RAI 1 sulla politica del Vaticano sono rimasto letteralmente stupito nell' aver sentito che Papa Francesco avrebbe intenzione o di visitare l' Iran o  invitare in Vaticano Rohani...Se ben ricordo al tempo di Papa Giovanni Paolo II Khomeini aveva scritto due lettere al pontefice. Per cortesia potete illuminarmi su questi fatti inquietanti dato che il Vaticano cerca di accattivarsi tutti anche Israele, ma secondo me in forma molto subdola. Voi cosa pensate??

Luigi Gatti

La politica diplomatica del Vaticano è molto spesso ambigua, perché risponde a precise regole di non intervento. Si comporta così anche con le presecuzioni dei cristiani nel mondo islamico, invocazioni alla pace, la domenica mattina, di alto contenuto morale, ma di nessuna efficiacia concreta. Non abbiamo notizie di un viaggio del Papa in Iran, ma non ci stupiremmo.

IC redazione 


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT